Durante il mese di agosto lo studio tecnico Lab-E si è cimentato nell’attività di scouting (indagine esplorativa di mercato sullo stato degli impianti fotovoltaici in esercizio) con lo scopo di individuare impianti a cui prestare servizio di asset management. Il servizio consiste in una gestione organizzata di interventi, aventi il principale obiettivo di ottimizzare il rendimento di impianti con conseguente incremento della produzione di energia elettrica.
Questa attività di scouting è stata organizzata a seguito della pubblicazione del Rapporto Statistico 2016 sulla Produzione Fotovoltaica da parte del GSE. Secondo i dati raccolti dal gestore infatti, la produzione registrata lo scorso anno è stata inferiore a quella attesa. Dal Rapporto si evince che gli impianti fotovoltaici siti in Italia nel corso del 2016 hanno raggiunto un livello di produzione lorda pari a 22.104 GWh, assistendo così per il primo anno ad una diminuzione della produzione rispetto all’anno precedente pari a -3,7%, a fronte di un incremento della potenza installata pari al +2%.
Read More
In questo articolo vi presentiamo alcune delle attività che affrontiamo quando “prendiamo in carico” per la gestione uno o più impianti FV.
Read More
Vi presentiamo un aggiornamento relativo al primo periodo di gestione Lab-E del parco di impianti di cui vi avevamo parlato in questo articolo. Il gruppo di impianti è stato riportato ad un ottimale stato di funzionalità, i dati globali delle produzioni descrivono un aumento della produzione del parco pari al 37%, nei primi 4 mesi di “gestione Lab-E” rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (dato compensato dal valore dell’irraggiamento).
Read More

Lab-E ha ricevuto l’incarico di occuparsi dell’asset management di un parco di 33 impianti fotovoltaici realizzati per gran parte sulle coperture di edifici pubblici, allacciati alla rete elettrica tra il 2009 ed il 2012. Read More

Lab-E si è occupata della progettazione e della gestione delle pratiche per la realizzazione di un impianto fotovoltaico in comune di Caronno Varesino, in zona soggetta a vincolo paesistico. La scelta di utilizzare particolari moduli fotovoltaici di colore rosso tegola ha permesso di minimazzaione dell’impatto ambientale dell’intervento, soddisfacendo gli stringenti requisiti di impatto paesistico.
I moduli sono prodotti in Italia da Azimut, linea “RED” da 250W di potenza nominale. A differenza di altri prodotti questi moduli garantiscono una resa energetica allineata con quelli di colore blu.